Giovanni Albertini, Psicologo a Verona
Sono un psicologo clinico e del lavoro e mi occupo di sostegno e supporto psicologico e consulenza alle persone, agli studenti, alle coppie alle famiglie, e ai lavoratori. Ricevo nello studio di Verona e Bovolone (Verona). Se vuoi affrontare un problma psicologico, avere un consulto su un disturbo psicologico, oppure vuoi migliorare le tue performance attraverso il supporto di un coach, contattami per un colloquio.

Chi sono
Mi occupo di consulenza psicologica, supporto psicologico e sviluppo della performance utilizzando i modelli appresi al Centro di Terapia Strategica, cioè il modello di Problem Solving Strategico e il modello di Coaching Strategico.
Durante la mia formazione da Psicologo ho lavorato nel supporto piscologico alle alle persone in ambito clinico e nel coaching. Ho fatto parte del team del Centro di Terapia Strategica di Arezzo, lavorando a stretto contatto con il prof. Giorgio Nardone, massimo esponente della Terapia Breve Strategica. Ho inoltre lavorato anche in ambito organizzativo, avendo fatto da consulente, formatore e coach per manager e sportivi.
Il mio approccio prevede un intervento concreto ed efficace, orientato ad una rapida soluzione delle problematiche psicologiche.
Consulenza, sostegno e supporto psicologico. Le Aree di intervento
Le mie attività di psicologo e coach si rivolgono alla persona, alla coppia, alle famiglie, agli studenti, agli sportivi, agli artisti, ai lavoratori, anche a figure di top e middle management. Ecco alcune delle aree di intervento e dei disturbi di cui mi occupo.
Paura, ansia, attacchi di panico
La sensazione di perdere il controllo, di faticare a respirare, di essere sovrastati o di difficoltà nel far fronte ad alcune situazioni della propria vita, sentirsi spaesati negli spazi aperti sono alcune dei sintomi di questi problemi
Disturbo ossessivo-compulsivo
Un vero e proprio labirinto della mente che costringe Chi ne soffre a ritualizzare comportamenti o pensieri di continuo, fino a ritrovarsi impossibilitata ad agire in autonomia. Spesso è una trappola anche per i familiari
Problemi relazionali separazioni lutti e traumi
Reagire a circostanze che non dipendono dalla nostra volontà non è per tutti semplice o cercando di reagire in un modo poco adatto si rischia di complicare la situazione
Paranoia e manie di persecuzione
Sentirsi perseguitati e continuamente minacciati porta a generare sentimenti di rabbia e di difesa preventiva, che isolano le persone socialmente. Una solitudine che è possibile fronteggiare
Blocco della performance
Soprattutto ai migliori può capitare di non riuscire sempre ad esprimere al meglio il proprio talento o le proprie capacità, finendo a volta in spirali di perestazioni ben al di sotto del proprio livello. Questo tipo di consulenza è adatto per blocchi dello studente, manager in difficoltà o sportivi e artisti che faticano a tenere la rotta del proprio esercizio
Il modello strategico
Il modello Breve Strategico che ho appreso dal Prof. Giorgio Nardone presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo, funziona come un modello avanzato di Problem Solving , che mira a produrre cambiamenti in tempi rapidi. Il prof. Nardone, con il quale ho avuto l’opportunità di lavorare, è oggi il massimo esponente al mondo della Terapia Breve Strategica; questo modello prende spunto dal lavoro e dgli studi fatti da Gregory Bateson, Paul Watzlawick, John Weaklnad e Don D. Jackson al MRI d Palo Alto, dove il prof. Giorgio Nardone ha svolto i primi studi sullo svluppo dei modelli psicologici strategici.
Il focus dell’approccio si fonda sullo studio del problema nel momento presente , anziché magari sul passato, sullo studio dei tentativi di soluzione messi in atto dalla persona che non hanno prodotto gli effetti sperati, o che non li producono più e, da ciò, costruire dei nuovi passi e nuove soluzioni che portino allo sblocco del problema presentato.
Il modello breve strategico è stato pensato facendo riferimento a due criteri operativi fondamentali:
– Efficacia: la capacità della consulenza di raggiungere il suo scopo, cioè l’obiettivo della persona
– Efficienza: la capacità di produrre risultati in tempi ragionevoli, cioè l’intervento di consulenza o supporto mira a produrre alcuni risultati già dai primi incontri
Poiché ogni problema è unico ed originale, le soluzioni che verranno individuate non potranno che essere adattate, come un lavoro artigianale, alle caratteristiche peculiari della persona e sul problema che porta.
Le mie pubblicazioni
“Se non mi fermo mi brucio”. La sindrome da burnout: trappole, rischi, strategie
Quando pensare fa soffrire: il dubbio, da strumento a patologia
Agorafobia in pandemia. Effetti imprevisti e imprevedibili delle restrizioni
Una bugia al giorno…
Domande Frequenti
Il tempo necessario al vostro problema in quel preciso momento. Generalmente il tempo varia da 45 minuti ai 90 minuti, ma non c’è una regola valida per chiunque
Negli ultimi anni si è introdotta anche la possibilità di lavorare su internet. Tuttavia, quando non sia impossibile farlo, sarebbe preferibile vedersi in presenza. È importante imparare a dedicarsi del tempo per sé e interagire con le persone. Forse non tutti sanno che alcuni studi sembrano mettere in luce che l’incontro dal vivo produce effetti benefici non solo a livello psicologico, ma anche a livello di fisiologia del cervello!
Lo studio di Verona si trova in via Arsenale, 64, al di là del ponte di Castelvecchio, in un palazzo storico.
Lo studio di Bovolone si trova in via Cesare Battisti, 23, dentro il poliambulatorio Medical, proprio in centro al paese.
Se vuole può anche consultare le mappe
Dipende molto dal problema che la persona mi presenta e dai suoi bisogni. Generalmente si fissano gli appuntamenti ogni due settimane, in alcuni casi ogni sette o dieci giorni. Ogni persona e ogni problema sono a sé e non può esserci una regola precisa predefinita.